Cart is empty
Cart is empty

Pompa di calore HISENSE AHZ044HCDS1

Hi-Therma monoblocco è un sistema a pompa di calore aria-acqua con unità interna ed esterna combinate in un unico modulo posizionato all’esterno e a cui collegare direttamente le tubazioni idrauliche verso l’impianto.

 

Riscalda

Raffredda

Acqua calda sanitaria

Bassa rumorosità

1.783,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

Pompa di calore HISENSE AHZ044HCDS1

Riscalda

Raffredda

Acqua calda sanitaria

Hi-Therma monoblocco è un sistema a pompa di calore aria-acqua con unità interna ed esterna combinate in un unico modulo posizionato all’esterno e a cui collegare direttamente le tubazioni idrauliche verso l’impianto.

 

1.783,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

    Pompa di calore HISENSE AHZ044HCDS1

    Hi-Therma monoblocco è un sistema a pompa di calore aria-acqua con unità interna ed esterna combinate in un unico modulo posizionato all’esterno e a cui collegare direttamente le tubazioni idrauliche verso l’impianto. Non è pertanto necessario eseguire lavori sulle tubazioni frigorifere, semplificando notevolmente l’installazione, consentendo la stessa anche a tecnici non certificati ed evitando quindi le pratiche di registrazione sul registro telematico F-gas. L’unità è dotata di scambiatore di calore, circolatore acqua, vaso d’espansione e di tutti i principali componenti idraulici funzionali e di sicurezza.

    Elevata Efficienza e Prestazioni Eccellenti Refrigerante Ecologico R32

    Il refrigerante R32 contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della normativa F-gas come descritto nel regolamento UE 517/2014. Il sistema a pompa di calore Hisense Hi-Therma adotta il refrigerante R32, che è una soluzione perfetta per raggiungere gli obiettivi europei sulle emissioni massime di CO2

    Elevata Efficienza A+++

    Hi-Therma offre la soluzione più efficiente per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria. La più elevata classificazione energetica A+++ (in condizioni di acqua a bassa temperatura) e A++ (a temperatura media) assicura di risparmiare sulla bolletta elettrica, riducendo il consumo, con un conseguente vantaggio anche sull’impatto ambientale

    Compressore Inverter Twin Rotary Ad Alta Efficienza

    Compressore Twin Rotary DC Inverter ad alta efficienza. Dotato di design unico della camera a doppia pressione con posizione simmetrica che può ridurre efficacemente vibrazioni, rumore e migliorarne le prestazioni, anche nel funzionamento a bassa frequenza. Emissione di lubrificante ridotto, ritorno olio stabile e separatore gas-liquido rendono il sistema più affidabile
    1. Motore elettrico ad alta efficienza. Design ottimizzato del motore elettrico per incrementare le prestazioni del compressore
    2. Design del rotore ottimizzato. Abbassando il baricentro del compressore si sono ridotte sensibilmente vibrazioni ed emissione sonora
    3. Design completo dei meccanismi. Miglioramento dell’efficienza volumetrica e prestazione complessiva
    4. Fissaggio a vite. Migliora l’effetto di fissaggio e riduce la deformazione del nucleo

    Installazione semplificata

    L’unità Hi-Therma monoblocco consente una facile installazione senza necessità di lavoro sulle tubazioni frigo o refrigerante aggiuntivo. Necessità solo delle connessioni sui tubi verso l’impianto interno.

    Componenti idraulici principali

    • Scambiatore a piastre coibentato
    • Vaso d’espansione
    • Circolatore DC ad altissima prevalenza , lettura portata su comando.

    Ampio Range Operativo

    Il funzionamento in riscaldamento è garantito fino a temperature esterne di -25°C, quindi è in grado di soddisfare la l’utenza in zone anche molto rigide e può produrre acqua in mandata fino a 60°C. In modalità ACS può funzionare fino a 46°C esterni e produrre acqua calda all’interno del bollitore fino 55°C , 75°C con l’ausilio di resistenza elettrica.

    Gestione Fonti Di Calore Esterne

    Hi-Therma può gestire in maniera intelligente più fonti di calore integrative: resistenza elettrica per il riscaldamento, resistenza elettrica nel bollitore ACS, caldaia terze parti, sistema solare termico

    Smart Grid

    Il sistema Hi-Therma può essere integrato con un sistema fotovoltaico al fine di ottimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta, riducendo così il fabbisogno energetico da rete elettrica

    Doppia Zona Termica

    Gestendo due circuiti con acqua a differente temperatura, Hi-Therma si adatta alle caratteristiche di diversi terminali presenti in impianto, rispondendo così alle esigenze sia di nuove costruzioni sia di ristrutturazioni

    Riduzione Sonora Modalità Low Noise

    Per un comfort ottimale dell’utente il sistema può funzionare a bassa emissione sonora con un semplice tocco sul comando, o mediante input esterno remoto. Riduzione massima con questa modalità 8 dB(A).

    Modalità Notturna

    Mediante modalità notturna il periodo di funzionamento a bassa emissione sonora può essere programmato in base alla necessità degli utenti. La pressione sonora può essere ridotta fino a 35dB(A)

    Asciugatura Massetto

    Hi-Therma è dotata di un programma automatico per l’asciugatura del massetto del pavimento radiante di una casa in fase di realizzazione o ristrutturazione. Il processo di asciugatura dura 7 giorni. Nei primi tre giorni il sistema funziona con temperatura dell’acqua a 25 ℃ e nei quattro giorni successivi con temperatura massima dell’acqua in uscita impostata da controllo.

    Pompa di calore HISENSE

    Caratteristiche Tecniche

    • Modello : AHZ-044HCDS1
    • Comando Incluso

    Comandi Optional

    Efficienza energetica

    • SEER : 5,75
    • SCOP : 3,47
    • Classe di efficienza energetica : A+++/A++

    Performance

    • Capacità nominale in riscaldamento : 4,4 ~ 7,0 kW
    • Capacità nominale in raffreddamento : 5,1 ~ 6,3 kW
    • Portata aria : 2700 m3/h
    • Portata acqua : 0,50 ~ 1,21 m3/h
    • Pressione sonora : 47 dB(A)
    • Potenza sonora : 61 dB(A)

    Dati Elettrici

    • Alimentazione (V,Hz, Ø) : 220~240/50/1
    • Gas refrigerante : R-32
    • Intervallo di funzionamento
    • – Raffreddamento: 5° ~ 46° Cbs
    • – Riscaldamento: -25° ~ 35° Cbs
    • – ACS : -25° ~ 40° Cbs

    Dati Installativi

    • Diametro tubazioni saracinesche : G 1” – G 1” (maschio)
    • Diametro tubazioni ingresso / uscita : G 1” / G 1” (femmina)

    Dimensioni e Peso

    • Dimensioni (AxLxP) : 815x1270x340 mm
    • Peso : 88 Kg

    - Quando si applica l'IVA AL 4%

    Per gli interventi Prima Casa e Ampliamento Prima Casa è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 4%. In base al n.24, tabella A, parte II, allegata al DPR 633/1972 istituito dell'IVA, l'Iva 4% si applica alle cessioni di "Beni finiti" forniti per la costruzione di case di abitazione non di lusso e per l'ampliamento e completamento. L'aliquota del 4% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per costruzione Prima Casa e Ampliamento e Completamento Prima casa, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 10%

    Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 10%. L'aliquota del 10% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. L'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per Lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 22%

    Se non rientri in nessuno dei due casi descritti sopra, allora dovrai acquistare con Iva ordinaria al 22%.

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.


Shopping Basket