Cart is empty
Cart is empty

Pompa di calore aria acqua Daikin Altherma Integrated R32 8 kw + serbatoio acqua calda sanitaria 230 lt

Il sistema Daikin Altherma Integrated 3 da 8 kW in classe A+++ è la pompa di calore aria acqua in R32 utile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria ACS con accumulo da 230 litri.

L’unità a pavimento Daikin Altherma Integrated R32 è il sistema ideale per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e il raffrescamento di edifici di nuova costruzione ed abitazioni a basso consumo energetico.

 

Riscalda

Raffredda

Acqua calda sanitaria

6.967,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

Pompa di calore aria acqua Daikin Altherma Integrated R32 8 kw + serbatoio acqua calda sanitaria 230 lt

Riscalda

Raffredda

Acqua calda sanitaria

Il sistema Daikin Altherma Integrated 3 da 8 kW in classe A+++ è la pompa di calore aria acqua in R32 utile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria ACS con accumulo da 230 litri.

L’unità a pavimento Daikin Altherma Integrated R32 è il sistema ideale per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e il raffrescamento di edifici di nuova costruzione ed abitazioni a basso consumo energetico.

 

6.967,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

    Pompa di calore aria acqua Daikin Altherma Integrated R32 da 8 kw con serbatoio per acqua calda sanitaria da 230 lt

    Il sistema Daikin Altherma Integrated 3 da 8 kW in classe A+++ è la pompa di calore aria acqua in R32 utile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria ACS con accumulo da 230 litri. L’unità a pavimento Daikin Altherma Integrated R32 è il sistema ideale per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e il raffrescamento di edifici di nuova costruzione ed abitazioni a basso consumo energetico. Sviluppata per il mercato europeo, la famiglia di pompe di calore ad alta efficienza Daikin Altherma Integrated R32, pioniera in Italia nell’integrazione di fonti energetiche rinnovabili per applicazioni residenziali, si rinnova in termini di efficienza e comfort. La nuova gamma è la prima ad aria-acqua che utilizza il nuovo refrigerante R32 a basso GWP. Completamente ridisegnata – e nell’unità esterna e in quelle interne – si presenta con uno stile moderno ed elegante, tecnologicamente avanzata e in grado di garantire prestazioni stagionali al top, riducendo al minimo i costi in bolletta e l’impatto ambientale.

    Come funziona la pompa di calore aria acqua daikin Altherma 3 Integrated R32?

    Il suo funzionamento, in poche parole, è dato dalla presenza di un circuito chiuso al cui interno è presente un fluido refrigerante soggetto a cambiamenti di stato ciclici, che precisamente passa dalla fase liquida a quella vaporizzata e viceversa. Tali modifiche determinano ovviamente variazioni di pressione e temperatura, che avvengono in primo luogo a livello dell’evaporatore dove, acquisendo calore dall’aria, la pompa di calore riesce appunto a trasformare il fluido da liquido a vapore. A questo punto, utilizzando invece l’energia elettrica, si avrà nuovamente un passaggio allo stato liquido all’altezza del compressore ed in questa fase il macchinario cede calore all’impianto, il tutto avviene ciclicamente e ha termine per mezzo di una valvola di espansione che consente al fluido di tornare alle sue condizioni di inizio. Considerando il bilancio energetico relativo al funzionamento della pompa di calore ci accorgiamo sicuramente che questo è essenzialmente positivo, intendendo in questi termini che la quota di energia termica prodotta è almeno 5 volte superiore rispetto al dispendio di elettricità. Il vantaggio poi di poter utilizzare il macchinario sia in estate, per raffreddare, che in inverno, per riscaldare, ne fa una delle soluzioni più convenienti in ambito domestico, senza considerare il fatto che il tutto può essere associato alla presenza di un impianto fotovoltaico, il quale incrementerebbe ulteriormente la suddetta convenienza. Inoltre il mancato utilizzo di fonti da combustione associato all’impiego dell’elettrico che, come detto, può essere auto-prodotto dal fotovoltaico, porta il sistema in un quadro di abbattimento quasi totale dei costi. Ci riferiamo perciò al solare termodinamico, sistema attraverso il quale si combinano le caratteristiche peculiari delle pompe di calore e di un collettore solare di tipo termico, con un piccolo pannello solare, una componente compressore e un serbatoio per l’acqua.

    - Quando si applica l'IVA AL 4%

    Per gli interventi Prima Casa e Ampliamento Prima Casa è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 4%. In base al n.24, tabella A, parte II, allegata al DPR 633/1972 istituito dell'IVA, l'Iva 4% si applica alle cessioni di "Beni finiti" forniti per la costruzione di case di abitazione non di lusso e per l'ampliamento e completamento. L'aliquota del 4% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per costruzione Prima Casa e Ampliamento e Completamento Prima casa, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 10%

    Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 10%. L'aliquota del 10% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. L'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per Lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 22%

    Se non rientri in nessuno dei due casi descritti sopra, allora dovrai acquistare con Iva ordinaria al 22%.

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.


Shopping Basket