Cart is empty
Cart is empty

Caldaia a Condensazione Ariston HS PREMIUM 30 KW Metano Completa di Kit Attacco Scarico Fumi

Ariston HS premium è la caldaia murale a condensazione a tiraggio forzato da 30 kW e in classe A per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Equilibrio perfetto tra comfort e prestazioni grazie alla tecnologia a condensazione ad alta efficienza. Il prodotto è in grado di regolare la propria potenza per mantenere la temperatura interna a livello desiderato. Kit fumi incluso

Riscalda

Acqua calda sanitaria

719,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

Caldaia a Condensazione Ariston HS PREMIUM 30 KW Metano Completa di Kit Attacco Scarico Fumi

Riscalda

Acqua calda sanitaria

Ariston HS premium è la caldaia murale a condensazione a tiraggio forzato da 30 kW e in classe A per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Equilibrio perfetto tra comfort e prestazioni grazie alla tecnologia a condensazione ad alta efficienza. Il prodotto è in grado di regolare la propria potenza per mantenere la temperatura interna a livello desiderato. Kit fumi incluso

719,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

    Caldaia a condensazione Ariston HS Premium 30 KW a metano

    Ariston HS premium codice: 3301326 è la caldaia murale a condensazione a tiraggio forzato da 30 kW e in classe A per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Equilibrio perfetto tra comfort e prestazioni grazie alla tecnologia a condensazione ad alta efficienza. Il prodotto è in grado di regolare la propria potenza per mantenere la temperatura interna a livello desiderato. Kit Fumi incluso

    Equilibrio perfetto tra comfort e prestazioni grazie alla tecnologia a condensazione ad alta efficienza. Il prodotto è in grado di regolare la propria potenza per mantenere la temperatura interna a livello desiderato.

    Caldaia a condensazione compatta

    Scambiatore condensante in alluminio-silicio

    Display mini LCD

    Nuova configurazione per una migliore accessibilità ai componenti interni in fase di manutenzione e installazione.

    Rapporto di modulazione 1:4

    Silenziosa e compatta

    Protocollo di comunicazione BusBridgeNet®

    Scarico fumi 80, 60 mm

    Funzionamento MET/GPL con kit di serie

    La caldaia è protetta da malfunzionamento tramite controlli interni da parte della scheda elettronica, che opera se necessario blocco di sicurezza. In caso di un blocco viene visualizzato sul display del pannello comandi un codice che si riferisce al tipo di arresto ed alla causa che lo ha generato. Si possono verificare due tipi di arresto.

    Arresto di sicurezza

    Questo tipo di errore è di tipo “volatile”, ciò significa che viene automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva provocato. Sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta Err, (es. Err/110) ed appare il simbolo – vedi Tabella Errori. Non appena la causa dell’arresto scompare, la caldaia riparte e riprende il suo normale funzionamento. Se la caldaia segnalerà ancora l’arresto di sicurezza, spegnere la caldaia. Portare l’interruttore elettrico esterno in posizione OFF, chiudere il rubinetto del gas e contattare un tecnico qualificato.

    Arresto di sicurezza per insufficiente pressione acqua

    In caso di insufficiente pressione dell’acqua nel circuito riscaldamento la caldaia segnala un arresto di sicurezza Err/108 – vedi Tabella Errori. Verificare la pressione sull’idrometro e chiudere il rubinetto non appena si raggiunge 1 – 1,5 bar. E’ possibile ripristinare il sistema reintegrando l’acqua attraverso il rubinetto di riempimento posto sotto la caldaia. Se la richiesta di reintegro dovesse essere frequente, spegnere la caldaia, portare l’interruttore elettrico esterno in posizione OFF, chiudere il rubinetto del gas e contattare un tecnico qualificato per verificare la presenza di eventuali perdite di acqua.

    Blocco di funzionamento

    Questo tipo di errore è di tipo “non volatile”, ciò significa che non viene automaticamente rimosso. Sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta Err, es. Err/501 e compare il simbolo . In questo caso la caldaia non riparte automaticamente e potrà essere sbloccata solo tramite la pressione del tasto . Dopo alcuni tentativi di sblocco, se il problema si ripete è necessario far intervenire un tecnico qualificato.

    Funzione Antigelo

    Se la sonda NTC di mandata misura una temperatura sotto 8°C il circolatore rima- ne in funzione per 2 minuti e la valvola tre vie durante tale periodo, è commutata in sanitario e riscaldamento ad intervalli di un minuto. Dopo i primi due minuti di cir- colazione si possono verificare i seguenti casi:

    A) se la temperatura di mandata è superiore a 8°C, la circolazione viene interrotta;

    B) se la temperatura mandata è compresa tra 4°C e 8°C si fanno altri due minuti di circolazione (1 sul circuito riscaldamento, 1 sul sanitario); nel caso si effettuino più di 10 cicli la caldaia passa al caso C

    C) se la temperatura di mandata è inferiore a 4°C si accende il bruciatore alla minima potenza fino a quando la temperatura raggiunge i 30°C.

    Se la sonda NTC di mandata è danneggiata, la funzione viene esplicata dalla sonda di ritorno. Il bruciatore non si accende e si attiva il circolatore, come sopra indicato, quando la temperatura misurata è < 8°C. Il bruciatore viene comunque tenuto spento anche in caso di blocco o arresto di sicurezza.

    La protezione antigelo è attiva solo con la caldaia perfettamente funzionante:

    – la pressione dell’installazione è sufficiente;

    – la caldaia è alimentata elettricamente;

    – il gas viene erogato.

    Caratteristiche Tecniche:

    • Efficienza energetica riscaldamento Classe A
    • Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A
    • Portata termica nominale in riscaldamento max/min: Kw 29,0/6,0
    • Portata termica nominale in sanitario max/min: Kw 29,0/5,5
    • Potenza termica utile in riscaldamenrto: max/min: Kw 2,8/5,8
    • Rendimento alla portata termica nominale (60/80°C): 97,8%
    • Rendimento alla portata termica nominale (30/50°C): 104,0%
    • Rendimento al 30% a 30°C: 108,0%
    • Temperatura di riscaldamento max/min (alte temp.): 82/35°C
    • Temperatura di riscaldamento max/min (basse temp.): 45/20°C
    • Temperatura sanitario max/min: 60/36 °C
    • Produzione di acqua calda (DT=25°C): lt./min. 15,8
    • Portata specifica (primi 10′ con DT=30°C): lt./min. 13,2
    • Potenza elettrica assorbita totale W 81

    - Quando si applica l'IVA AL 4%

    Per gli interventi Prima Casa e Ampliamento Prima Casa è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 4%. In base al n.24, tabella A, parte II, allegata al DPR 633/1972 istituito dell'IVA, l'Iva 4% si applica alle cessioni di "Beni finiti" forniti per la costruzione di case di abitazione non di lusso e per l'ampliamento e completamento. L'aliquota del 4% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per costruzione Prima Casa e Ampliamento e Completamento Prima casa, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 10%

    Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 10%. L'aliquota del 10% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. L'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per Lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 22%

    Se non rientri in nessuno dei due casi descritti sopra, allora dovrai acquistare con Iva ordinaria al 22%.

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.


Shopping Basket