Benessere termico, bassi consumi e un impatto ambientale ridotto: la pompa di calore abbinata al riscaldamento a pavimento è una soluzione completa per il comfort termico in casa. Si tratta di un sistema di riscaldamento moderno e all’avanguardia, questa combinazione si presenta come un passo avanti verso una casa più efficiente e rispettosa dell’ambiente.
In combinazione con il riscaldamento a pavimento, gli impianti a pompe di calore permettono di risparmiare fino al 30% in più rispetto ai tradizionali radiatori, che lavorano a quasi il doppio della temperatura (70°C-80°C).
Tra i principali vantaggi della pompa di calore abbinata al riscaldamento a pavimento:
- elevata sostenibilità ambientale, poiché sfrutta per lo più fonti naturali per produrre energia termica;
- una migliore trasmissione del calore, grazie alla possibilità di regolare la temperatura dell’acqua che circola nell’impianto a pavimento;
- la pompa di calore abbinata al riscaldamento a pavimento garantisce temperature uniformi e piacevoli in ogni ambiente della casa. Lavorando a basse temperature, evita l’innalzamento di polveri e acari, mantenendo l’aria più salubre rispetto ai sistemi tradizionali;
- alta efficienza nella produzione di energia;
- semplicità di installazione poiché essendo la pompa di calore un generatore termico, non richiede la predisposizione di canne fumarie. Inoltre, non richiede una particolare manutenzione.
Non ultimo la reversibilità dell’impianto: abbinata al riscaldamento a pavimento, la pompa di calore permette anche di sfruttare l’impianto per raffrescare l’ambiente durante il periodo estivo.