Detrazioni Fiscali
COME ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE
COME USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI FISCALI PER L’ACQUISTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO, SOLARE TERMICO, POMPE DI CALORE, CALDAIE A CONDENSAZIONE, STUFE A PELLET:
- Richiedi un preventivo tramite il nostro form di contatti
- Indica nelle note che vuoi usufruire della detrazione fiscale:
- Del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici, in caso di impianto solare termico o pompe di calore
- Scegli come metodo di pagamento il bonifico bancario
- Conferma il tuo ordine e attendi la nostra fattura
- Effettua il bonifico bancario come nei casi seguenti:
- Nel caso dei nostri impianti con pompe di calore (detrazione 65%)
- Causale del versamento, con riferimento alla norma (Risparmio energetico – Legge 296/2006 e ss. mm. ii.)
- Numero e data della fattura
- Codice fiscale o numero di partita IVA del beneficiario del pagamento. In questo caso, Comfort Q – P.I. 04379140751
- Codice fiscale del beneficiario della detrazione
N.B.: se non verrà seguita questa procedura durante l’acquisto non si potrà avere diritto alle detrazioni.Quando poi effettuerai la dichiarazione dei redditi, indica, tra tutti quelli richiesti, i dati catastali dell’immobile su cui viene realizzato l’impianto.Dovrai anche conservare, oltre alla ricevuta del bonifico, le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese effettuate per la realizzazione dei lavori e i certificati.
Conto Termico 2.0
Il motivo principale per cui conviene utilizzare il Conto Termico 2.0 per l’acquisto di una pompa di calore è che si tratta di un contributo diretto, non una detrazione fiscale, che varia in base alla fascia climatica in cui si intende effettuare l’intervento, al prodotto che si intende installare ed alla taglia dell’impianto.
Se l’importo del beneficio è al di sotto di 5000 euro si riceve l’intero contributo economico in soli 2 mesi. Se invece l’importo è maggiore, si riceve il contributo in rate costanti annuali in un periodo che va dai 2 ai 5 anni. Si tratta quindi di un contributo che va ad abbassare l’investimento necessario per l’acquisto di una pompa di calore, creando un duplice risparmio: uno a lungo termine (il risparmio energetico generato dalla pompa di calore) e uno immediato (cioè il contributo in denaro del conto termico).
I vantaggi delle pompe di calore sono diversi:
- riduzione delle emissioni di CO2
- risparmio sui costi di gestione fino al 70%
- maggiore efficienza energetica rispetto ad altri impianti di riscaldamento
- possibilità di integrazione con un impianto fotovoltaico e con termoconvettori già esistenti
Se ti sei finalmente deciso di approfittare del Conto Termico 2.0 e stai scegliendo quale pompa di calore fa al caso tuo, Daikin e HiSense sono 2 marchi che ti consigliamo.