Cart is empty
Cart is empty

Sistema pompa di calore con kit bollitore per acs

– Bollitore Cordivari BOLLY 1 ST: serbatoio di accumulo di acqua calda sanitaria (ACS) progettato per la produzione e lo stoccaggio di acqua calda.

– Hisense Valvola deviatrice motorizzata 3 vie per ACS o impianto HESE-3W25A: utilizzato in sistemi di riscaldamento o produzione di ACS per garantire una distribuzione dell’acqua calda appropriata e efficiente.
– Pompa di calore HISENSE MOD AHZ080

Riscalda

Raffredda

Acqua calda sanitaria

3.792,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

Sistema pompa di calore con kit bollitore per acs

Riscalda

Raffredda

Acqua calda sanitaria

– Bollitore Cordivari BOLLY 1 ST: serbatoio di accumulo di acqua calda sanitaria (ACS) progettato per la produzione e lo stoccaggio di acqua calda.

– Hisense Valvola deviatrice motorizzata 3 vie per ACS o impianto HESE-3W25A: utilizzato in sistemi di riscaldamento o produzione di ACS per garantire una distribuzione dell’acqua calda appropriata e efficiente.
– Pompa di calore HISENSE MOD AHZ080

3.792,00 

Clear

Stai ristrutturando?

Puoi usufruire dell'IVA agevolata al 10%

    Sistema pompa di calore con kit bollitore per acs

    – Bollitore Cordivari BOLLY 1 ST: serbatoio di accumulo di acqua calda sanitaria (ACS) progettato per la produzione e lo stoccaggio di acqua calda.
    – Hisense Valvola deviatrice motorizzata 3 vie per ACS o impianto HESE-3W25A: utilizzato in sistemi di riscaldamento o produzione di ACS per garantire una distribuzione dell’acqua calda appropriata e efficiente.
    – Pompa di calore HISENSE MOD AHZ080

    Materiale e Finiture:

    Il serbatoio è realizzato in acciaio rivestito in Polywarm®. Questo materiale ha certificazioni che lo rendono idoneo per l’acqua potabile, conformemente alle normative e ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale n. 174 del 06.04.04. Polywarm® è una finitura che può garantire la sicurezza dell’acqua potabile, poiché risponde a specifiche certificazioni come ACS, SSICA, DVGW, W270, e UBA.

    Scambiatore di Calore:

    Il serbatoio è dotato di 1 scambiatore di calore fisso in acciaio rivestito in Polywarm®.

    Coibentazione:

    Il serbatoio è coibentato per migliorare l’isolamento termico. La coibentazione rigida è realizzata in poliuretano espanso ad elevato isolamento termico, mentre quella morbida  smontabile è realizzata in fibra di poliestere NOFIRE® riciclabile, che offre un elevato isolamento termico e una classe di resistenza al fuoco B-s2d0 (in conformità con la norma EN 13501). Il rivestimento esterno è in PVC.

    Protezione Catodica:

    Il serbatoio è dotato di un anodo di magnesio, che serve a proteggere l’acciaio da eventuali corrosioni.

    Scarico:

    L’acqua calda prodotta dal serbatoio viene scaricata attraverso un manicotto posto sul fondo del serbatoio.

    Controflangia e Guarnizioni:

    Il serbatoio è dotato di guarnizioni in gomma siliconica alimentare, conformi al Decreto Ministeriale n. 174 del 2004, che possono resistere a temperature fino a 200 °C. La testata del serbatoio è realizzata in acciaio al carbonio con trattamento Polywarm®.

    - Quando si applica l'IVA AL 4%

    Per gli interventi Prima Casa e Ampliamento Prima Casa è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 4%. In base al n.24, tabella A, parte II, allegata al DPR 633/1972 istituito dell'IVA, l'Iva 4% si applica alle cessioni di "Beni finiti" forniti per la costruzione di case di abitazione non di lusso e per l'ampliamento e completamento. L'aliquota del 4% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per costruzione Prima Casa e Ampliamento e Completamento Prima casa, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 10%

    Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio è possibile usufruire dell'Aliquota ridotta al 10%. L'aliquota del 10% si applica alle forniture dei cosiddetti "Beni finiti", vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc) Vengono definiti "Beni finiti" quei prodotti che abbiano le seguenti caratteristiche: - mantengono una propria individualità e autonomia funzionale; - siano sostituibili in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte; - non perdano le proprie caratteristiche; - possano essere riutilizzati in concerto. L'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue. Si può usufruire di questa aliquota, sulla sola cessione di beni finiti per Lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, come da vigente riferimento normativo.  

    - Quando si applica l'IVA AL 22%

    Se non rientri in nessuno dei due casi descritti sopra, allora dovrai acquistare con Iva ordinaria al 22%.

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.


Shopping Basket